Difference between revisions of "Calibrare il piano di stampa"
Line 35: | Line 35: | ||
− | E' possibile stampare direttamente sul piano di stampa in metallo spruzzando o un apposito collante per stampa 3d (dimafix, lacca Splendor, applicando un tape adesivo ec ec ) oppure utilizzando un vetro o un piatto in alluminio. | + | E' possibile stampare direttamente sul piano di stampa in metallo (non consigliato) spruzzando o un apposito collante per stampa 3d (dimafix, lacca Splendor, applicando un tape adesivo ec ec ) oppure utilizzando un vetro o un piatto in alluminio (soluzione consigliata). |
Nel caso si utilizzi un vetro o qualsiasi piano di stampa non conduttivo bisogna applicare anche ad esso 2 bande conduttive adesive. | Nel caso si utilizzi un vetro o qualsiasi piano di stampa non conduttivo bisogna applicare anche ad esso 2 bande conduttive adesive. |
Revision as of 21:40, 24 November 2018
Indice guida 3DL Deluxe
Calibrare_il_piano_di_stampa
Calibrazione piatto/piastra di stampa
Perchè è importante la calibrazione
• Se la piattaforma di costruzione è troppo lontana dall'ugello estrusore o se una parte della piastra è più lontana dall'ugello rispetto a un'altra, le costruzioni potrebbero non aderire alla piastra di costruzione.
• Se la piattaforma di costruzione è troppo vicina all'ugello estrusore, la piastra di costruzione può bloccare l'estrusione del filamento dall'ugello e graffiarsi o danneggiarsi.
•Il livellamento della piastra di costruzione contribuirà a garantire che gli oggetti aderiscano bene alla piastra.
La 3DiElle Deluxe ha un piano di stampa riscaldato di serie con calibrazione automatica senza sensori, sfruttando il sistema "soft touch" l'ugello tocca i 4 angoli del piano di stampa per creare una mappa di autocalibrazione.
Per fare ciò la macchina sfrutta 2 bande conduttive poste sul piano come in foto, in questo modo è possibile sostituire in maniera rapida l'ugello senza dover calibrare l'offset poichè esso sarà calcolato automaticamente dalla macchina.
E' possibile stampare direttamente sul piano di stampa in metallo (non consigliato) spruzzando o un apposito collante per stampa 3d (dimafix, lacca Splendor, applicando un tape adesivo ec ec ) oppure utilizzando un vetro o un piatto in alluminio (soluzione consigliata).
Nel caso si utilizzi un vetro o qualsiasi piano di stampa non conduttivo bisogna applicare anche ad esso 2 bande conduttive adesive. I ricambi originali sono disponibili al seguente link:
Posizionare il vetro con le 2 bande magnetiche sul piano di stampa e fissarlo centralmente con le 2 graffette in dotazione!
ATTENZIONE QUANDO SI EFFETTUA LA RIMOZIONE DEL PIANO DI STAMPA ASSICURARSI SEMPRE CHE LA MACCHINA SIA FREDDA E UTILIZZARE GLI APPOSITI GUANTI ANTI TAGLIO E ANTI CALORE!!!!!
PRIMA DI LANCIARE UNA STAMPA O LA CALIBRAZIONE AUTOMATICA E' MOLTO IMPORTANTE PRERISCALDARE L'UGELLO E PULIRLO SEMPRE CON L'APPOSITO SPAZZOLINO DATO IN DOTAZIONE! E' MOLTO IMPORTANTE PULIRLO DAI RESIDUI DI MATERIALE PER MIGLIORARE LA SENSIBILITA' DEL CONTATTO!!!!