Difference between revisions of "Regolare stepper driver"
(Created page with "La stampante 3Dielle è compatibile sia con i Driver A4988 da 1 ampere (in dotazione standar) che con i DRV8825 da 2,5 ampere. I Driver A4988 possono gestire fino a 16 micros...") |
|||
(3 intermediate revisions by the same user not shown) | |||
Line 3: | Line 3: | ||
I Driver A4988 possono gestire fino a 16 microstep, mentre i DRV8825 possono gestire fino a 32 microstep. | I Driver A4988 possono gestire fino a 16 microstep, mentre i DRV8825 possono gestire fino a 32 microstep. | ||
− | I Driver A4988 hanno il vantaggio di avere | + | I Driver A4988 hanno il vantaggio di avere ottime prestazioni e sollecitare meno la scheda, i DRV8825 hanno elevate prestazioni ma si scaldano molto, quindi li consigliamo solo a chi ha già una certa esperienza. |
Entrambi i driver si regolano allo stesso modo. | Entrambi i driver si regolano allo stesso modo. | ||
Line 14: | Line 14: | ||
'''DATASHEET''' | '''DATASHEET''' | ||
− | [[ | + | |
+ | [[File:A4988_datasheet_DRV8825.png]] | ||
Line 27: | Line 28: | ||
− | Procurarsi un voltometro o tester e impostarlo nella scala corretta in Volt (lavoreremo nel campo 0 12 Volt) | + | Procurarsi un voltometro o tester e impostarlo nella scala corretta in Volt (lavoreremo nel campo 0 12 Volt) e un cacciavite ceramico. |
+ | |||
+ | Accendere la stampante | ||
+ | |||
+ | Toccare con il puntale nero il pin GND e con il puntale rosso la vite di regolazione presente sui diver e leggere il valore (Vref). | ||
+ | Consigliamo di impostare la Vref tra un valore di 0,6 V e 1,0 V. | ||
+ | Per regolare il valore corretto girare delicatamente in senso orario o antiorario con un caccciavite a testa in ceramica la vite di regolazione, per aumentare o diminuire la corrente, fino a quando non raggiungeremo il valore desiderato. | ||
+ | |||
+ | [[File:Regolazione_A4988.jpg]] | ||
+ | |||
+ | [[File:Regolazione_con_cacciavite_ceramico.jpg]] |
Latest revision as of 13:07, 27 April 2017
La stampante 3Dielle è compatibile sia con i Driver A4988 da 1 ampere (in dotazione standar) che con i DRV8825 da 2,5 ampere.
I Driver A4988 possono gestire fino a 16 microstep, mentre i DRV8825 possono gestire fino a 32 microstep.
I Driver A4988 hanno il vantaggio di avere ottime prestazioni e sollecitare meno la scheda, i DRV8825 hanno elevate prestazioni ma si scaldano molto, quindi li consigliamo solo a chi ha già una certa esperienza.
Entrambi i driver si regolano allo stesso modo.
DATASHEET
== Prima di procedere con la regolazione dei nostri stepper driver bisogna mettere in sicurezza la nostra 3DiElle e assicurarsi che non ci siano cavi o parti scoperte che possano arrecare danno a noi o alla stampante 3d. ==
Procurarsi un voltometro o tester e impostarlo nella scala corretta in Volt (lavoreremo nel campo 0 12 Volt) e un cacciavite ceramico.
Accendere la stampante
Toccare con il puntale nero il pin GND e con il puntale rosso la vite di regolazione presente sui diver e leggere il valore (Vref). Consigliamo di impostare la Vref tra un valore di 0,6 V e 1,0 V. Per regolare il valore corretto girare delicatamente in senso orario o antiorario con un caccciavite a testa in ceramica la vite di regolazione, per aumentare o diminuire la corrente, fino a quando non raggiungeremo il valore desiderato.